Copy
Giugno 2022
“L'ipotesi più importante di tutta la biologia, per esempio, è che ogni cosa che l'animale fa, l'atomo lo fa. In altre parole non c'è niente che le creature viventi facciano senza che lo si possa ricondurre al fatto che sono composte di atomi in accordo con le leggi della fisica.”
(Richard Phillips Feynman)

DIALOGHI

AVVISI

Riscossione tributo dovuto alla Federazione Nazionale per iscrizione all’Albo dei Chimici e Fisici – anno 2022: tutte le informazioni

Webinar FNCF accreditato ECM: “Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo civile. Casi pratici"

CORSO FAD asincrona ISS – La comunicazione scientifica attraverso la pubblicazione di articoli e l’organizzazione di eventi. Terza edizione

MDPI, “call for paper” per numero speciale “Avoiding the Abandonment and Deterioration of Cultural and Natural Heritage: Innovative and Sustainable Methods, Materials and Strategies”: nuova scadenza per sottomissione contributi 22 dicembre 2022!

PEC: obbligo di comunicazione all’Ordine professionale

CONVENZIONI PER GLI ISCRITTI

La convenzione RC professionale per gli Iscritti nel contesto del mercato assicurativo in rialzo

Le tutele assicurative per i Chimici ed i Fisici: le altre proposte individuate dalla FNCF

Rinnovata ed arricchita la convenzione FNCF-UNI

COLLEGAMENTI ESTERNI

“La Chimica e l’Industria”: link diretto alla rivista periodica della SCI, numero 3 anno 2022

FNCF e AON: ecco la prima polizza in convenzione per i Chimici ed i Fisici che lavorano nelle strutture sanitarie pubbliche e private

“Fondamenti di chimica industriale. Materie prime, prodotti, processi, sostenibilità”, il testo curato dalla divisione di Chimica industriale della SCI è disponibile anche online

“I Professionisti Chimici. Cronaca di novant'anni di attività del Consiglio Nazionale e degli Ordini dei Chimici italiani”, ora acquistabile anche online

CHIMICA E FISICA IN PILLOLE

Estate, frutta e verdura: ecco alcuni dei composti tossici contenuti nella frutta e verdura che mangiamo (ma è la dose che fa il veleno!)

ARPAV sulla laguna di Venezia: dalle rilevazioni emergono le responsabilità dell’agricoltura su inquinamento da erbicidi, Pfas e Pfos

MITE e MISE: convocato il Tavolo nazionale della Chimica

Accademia dei Lincei: l’impegno della Scienza per la pace esposto al Presidente della Repubblica

Condividi la nostra newsletter
Condividi Condividi
Tweet Tweet
email email
Invita un amico ad iscriversi alla nostra newsletter
SEGUICI SU
Facebook Facebook
Twitter Twitter

 © FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI CHIMICI E DEI FISICI 2022






This email was sent to <<Email>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici · Piazza San Bernando, 106 · Rome, Rm 00185 · Italy