Campaign URL
Copy
Twitter
0
tweets
Subscribe
Past Issues
RSS
Translate
English
العربية
Afrikaans
беларуская мова
български
català
中文(简体)
中文(繁體)
Hrvatski
Česky
Dansk
eesti keel
Nederlands
Suomi
Français
Deutsch
Ελληνική
हिन्दी
Magyar
Gaeilge
Indonesia
íslenska
Italiano
日本語
ភាសាខ្មែរ
한국어
македонски јазик
بهاس ملايو
Malti
Norsk
Polski
Português
Português - Portugal
Română
Русский
Español
Kiswahili
Svenska
עברית
Lietuvių
latviešu
slovenčina
slovenščina
српски
தமிழ்
ภาษาไทย
Türkçe
Filipino
украї́нська
Tiếng Việt
Marzo 2022
Leggi online
“Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di immaginare le cose migliori di quelle che sono.”
(J.K. Rowling)
Rinnovo elettorale degli Organi della FNCF: tutti i risultati
Le Elezioni degli Organi della FNCF e gli Iscritti: rinnovo e cambiamento
PNRR: opportunità con avvisi e bandi
Di ieri, di oggi e di domani: Ragazze e Donne nella Scienza
L’acqua una risorsa da monitorare con il contributo di Chimici e Fisici
AVVISI
Evento formativo ECM:
“Il Nuovo Regolamento Europeo sui Prodotti Fertilizzanti”
Corso di Perfezionamento Universitario in Chimica delle molecole odorose, promosso dall'Università di Firenze: collegamento diretto al minisito dedicato
Formazione ECM, le proposte per il 2022 di corsi organizzati da INAIL-DIMEILA
MDPI, “call for paper” per numero speciale “Avoiding the Abandonment and Deterioration of Cultural and Natural Heritage: Innovative and Sustainable Methods, Materials and Strategies”: nuova scadenza per sottomissione contributi 22 dicembre 2022!
MDPI, “call for paper” per numero speciale “Mass Spectrometry in the Health Sciences”
Approvato il Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA che stabilisce gli obiettivi che guideranno lo sviluppo della regolazione dell'Autorità dei prossimi quattro anni nei settori dell'energia elettrica, del gas, dell'acqua,
dei rifiuti e del telecalore
PEC: obbligo di comunicazione all’Ordine professionale
CONVENZIONI PER GLI ISCRITTI
Rinnovato per il 2022-2023 l’Accordo UNI-FNCF per la consultazione ed acquisizione di normativa tecnica
La convenzione RC professionale per gli Iscritti nel contesto del mercato assicurativo in rialzo
Le tutele assicurative per i Chimici ed i Fisici: le altre proposte individuate dalla FNCF
COLLEGAMENTI ESTERNI
FNCF e AON: ecco la prima polizza in convenzione per i Chimici ed i Fisici che lavorano nelle strutture sanitarie pubbliche e private
“I Professionisti Chimici. Cronaca di novant'anni di attività del Consiglio Nazionale e degli Ordini dei Chimici italiani”, ora acquistabile anche online
CHIMICA E FISICA IN PILLOLE
La primavera è appena iniziata, ma ne sentiamo già il profumo!
CO lavoratori autonomi occasionali: dal 28 marzo 2022 è online la nuova applicazione
Viaggiare indietro nel tempo di tremila anni: succede in Antartide, ce lo consentono le carote di ghiaccio
“Che la scienza sia portatrice di pace”: le parole del Ministro del MUR al Padiglione Ucraina presso EXPO Dubai
Condividi la nostra newsletter
Condividi
Tweet
email
Invita un amico ad iscriversi alla nostra newsletter
www.chimicifisici.it
SEGUICI SU
Facebook
Twitter
© FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI CHIMICI E DEI FISICI 2022
This email was sent to
<<Email>>
why did I get this?
unsubscribe from this list
update subscription preferences
Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici · Piazza San Bernando, 106 · Rome, Rm 00185 · Italy