Copy
Logo

ARSUTORIA INAUGURA IL NUOVO LABORATORIO DEDICATO ALLA PELLETTERIA E PORTA LA CREATIVITÀ DEI SUOI STUDENTI A FASHION GRADUATE ITALIA 2022


Milano, 16 dicembre 2022


Quello che va a chiudersi è un anno segnato dalla voglia di rinnovamento per la storica scuola Arsutoria. All’aula didattica già esistente, si è aggiunto un vero e proprio laboratorio professionale dedicato esclusivamente alla pelletteria e arricchito di nuovi macchinari, grazie alla partnership con l’azienda Galli SpA, leader assoluta nella produzione di tecnologia per il settore della pelletteria. Oltre ad aver aumentato il numero di macchine da cucire, Arsutoria - The Workshop School - ha investito nell’acquisto di incollatrici a spruzzo, smerigliatrici, macchine tingibordo, plotter e di un forno per l’asciugatura, così da riprodurre il tipico ambiente professionale di una pelletteria pur preservando l’istanza formativa grazie a uno spazio organizzato e confortevole che favorisca l’apprendimento degli studenti. Le nuove macchine integrano e completano il percorso di studi che si articola tra il tradizionale approccio tecnico-manuale e quello digitale.


L’ammodernamento e la nuova riorganizzazione strutturale dei corsi di pelletteria ha dato vita a sei aree di lavoro: cucitura, assemblaggio, scarnitura, incollaggio, tingibordo, levigatura e pulizia. I nuovi spazi e l’aggiunta di un maggior numero di macchinari, consentono agli studenti di seguire e toccare con mano tutte le fasi di produzione.

Sempre in un’ottica di rinnovamento, sono state inaugurate nuove aule interamente dedicate ai percorsi di design, che includono corsi di progettazione in digitale attraverso l’utilizzo di alcune delle tecnologie più innovative presenti sul mercato (CLO 3D).

“Un cambiamento che ha avuto inizio già a partire dallo scorso anno con l’ampliamento dei percorsi annuali, resi più completi e professionalizzanti grazie all’aggiunta di un progetto finale che prevede la realizzazione di un prototipo  ideato, progettato e costruito con il supporto e il “tutoraggio” dei professionisti della scuola Arsutoria. Lo studente è così guidato attraverso l’intero processo di creazione e realizzazione di un accessorio in pelle, dalla progettazione allo sviluppo tecnico fino alla prototipizzazione”, dichiara Matteo Pasca, Direttore di Arsutoria.


I migliori progetti e relativi prototipi, frutto dei percorsi annuali di Alta Formazione nella progettazione tecnica e di design di scarpe e borse, trovano da sempre spazio in alcuni dei più importanti eventi e manifestazioni di settore, come Fashion Graduate Italia, un’iniziativa promossa da Piattaforma Sistema Formativo Moda Ente del Terzo Settore (ETS), che riunisce le migliori Istituzioni e Accademie italiane formative post diploma nel settore per celebrare i talenti di domani.


Anche quest’anno, per la quinta edizione consecutiva, Arsutoria ha preso parte alla tre giorni dedicata a fashion show, talk, masterclass, workshop e job placement, tenutasi a BASE Milano a novembre 2022, con un’area espositiva dedicata alla creatività di alcuni dei suoi migliori studenti.

Nello specifico, i modelli presentati a Fashion Graduate Italia 2022 - Stay Curious! nascono dalla collaborazione fra la scuola milanese e Design na Pele. Il progetto internazionale promosso da “Brazilian Leather”, e nato grazie alla collaborazione con il Centro per l’Industria Conciaria Brasiliana e ApexBrasil, vuole promuovere la qualità dei pellami brasiliani. Per farlo ha deciso di affidarsi alla competenza tecnica dei designer che si sono formati presso Arsutoria. In una prima fase, curata dal centro ricerca tendenze Arsutoria Vision Lab, il progetto ha coinvolto alcune concerie brasiliane nello sviluppo e realizzazione di pellami innovativi successivamente utilizzati dai designer selezionati all’interno del network internazionale di alumni di Arsutoria per progettare una capsule di borse e/o scarpe.


Fashion Graduate Italia 2022 - Stay Curious!, promosso grazie al contributo di Regione Lombardia e patrocinato dell’Assessorato a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design del Comune di Milano, fa parte di un circuito di eventi che riesce a dare visibilità al lavoro degli studenti, aiutandoli a connettersi con l’industria di settore, anche a livello internazionale. Un obiettivo fortemente condiviso da Arsutoria che, grazie a percorsi di formazione altamente professionalizzanti e al suo forte legame con la industry di settore, riesce a porsi al fianco di ogni studente accompagnandolo, con successo, verso il mondo del lavoro.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
PHOTO GALLERY

Ufficio Stampa Arsutoria School srl

Mail: press@arsutoria.com | Tel. +39 02 31912356